Upolu, il cui nome secondo la mitologia polinesiana si riferisce alla prima donna che vi abitò, è un’isola della Samoa, formata da un grande vulcano basaltico a scudo, che sale dal fondo marino dell’Oceano Pacifico Occidentale. L’isola, lunga 75 km e con una superficie di 1125 km², è la seconda più grande e più popolata delle Isole Samoa ed è situata a sud-est dell’isola principale di Savai’i. Ad Upolu inoltre, si trova la capitale della Samoa e cioè Apia, proprio nel mezzo della sua costa settentrionale. Nonostante la presenza del vulcano Fito, l’isola non ha mai avuto eruzioni storicamente registrate. L’isola è famosa in quanto alla fine del XIX secolo, lo scrittore scozzese Robert Louis Stevenson, autore del romanzo di successo “L’isola del Tesoro”, possedeva una tenuta di 160 ettari nel piccolo villaggio di Vailima, a poca distanza da Apia, dove vi morì nel 1894 e poi sepolto nella parte superiore del Monte Vaea, sopra la sua vecchia casa, oggi museo nazionale in suo onore. Ad Upolu è consigliabile fare delle avventurose escursioni all’interno della sua foresta pluviale, che vi svelerà delle stupende cascate, come quella di Papapapaitai e di Togitogiga, dove potersi tuffare e fare immersioni e poi ancora bellissime spiagge da visitare, tra cui Lalomanu Beach e Salamumu Beach, mare con le onde perfette per il surf e spettacoli tribali da ammirare. Per quanto riguarda gli alloggi invece, primeggia come originalità sicuramente il Lupe Sina Treesort, ovvero l’unica casa di lusso sull’albero dell’intero Oceano Pacifico Meridionale. In definitiva un magnifico prodotto di ingegneria, completo di ogni comfort.