Mitiaro è un’isola di origine vulcanica, appartenente all’arcipelago delle Cook e circondata da una cintura di corallo fossilizzato, conosciuto localmente con il nome di makatea. L’interno dell’isola è in parte paludoso e presenta anche due laghi di acqua dolce che brulicano di anguille. Le spiagge invece sono limitate, ma in compenso ci sono piscine naturali di acqua cristallina, formate da caverne calcaree, che sono l’ideale per delle piacevoli nuotate. Mitiaro possiede quattro villaggi, situati vicini sul lato occidentale e sono Atai, che è quello più grande, Auta, Mangarei e Takaue, il secondo più grande. All’estremità settentrionale dell’isola è inoltre presente un aeroporto. L’isola venne scoperta dal missionario inglese John Williams il 20 giugno 1823, che portò le credenze cristiane e incoraggiò la popolazione locale ad abbandonare la loro fede originaria.