Complessivamente l’arte delle Fiji è primitiva e povera, rare infatti sono le sculture e le decorazioni e poche sono le tipologie di maschere e di scudi. Vieni anche tu a scoprirla insieme a noi! Da sottolineare la produzione anche di sculture antropomorfe e zoomorfe in midollo di felce, incluse le decorazioni delle stoffe e la ceramica. Degni di nota sono i “ganci di sospensione” impreziositi da figure umane e le sculture di dente di capodoglio. La cultura delle Fiji è in buona sostanza un ricco mosaico di tradizioni indigene, che si sono mescolate anche ad influenze asiatiche, provenienti in particolare dall’India e dalla Cina ed europee, nonché alcune connesse alle isole di Tonga e Samoa, che ne hanno modellato la lingua, la cucina, i costumi, le credenze, l’architettura, l’arte e la musica. Ancora oggi la cultura indigena è una parte attiva e vitale della vita quotidiana per la maggior parte della popolazione e nonostante abbia subito il contatto con culture diverse, si è prodotta lo stesso un’unica identità nazionale.