Visita con noi Atiu! Atiu, nota anche come Enuamanu (letteralmente, “terra degli uccelli”), è un’isola situata 187 chilometri a nordest di Rarotonga, nel gruppo delle isole Meridionali nell’arcipelago delle Isole Cook. Atiu è un’isola vulcanica molto particolare per la presenza di scogliere alte 6 metri, di un corallo fossile (chiamato localmente makatea). L’isola si presenta con una forma quasi ovale, con una cima piatta alta circa 70 metri e una laguna di terra fertile, che circonda ad anello la vetta. La storia geologica di Atiu cominciò circa 11 milioni di anni fa, in un punto del fondo dell’Oceano Pacifico distante oltre 1000 km dalla posizione attuale. Qui un punto caldo della crosta terrestre diede vita a un vulcano sottomarino. I movimenti tettonici allontanarono il vulcano dal punto caldo che lo aveva originato e infine il vulcano cessò la sua attività. Lo slittamento del fondo marino continuò per 8 milioni di anni, percorrendo circa 1200 km (cioè circa 15 cm all’anno). A questo punto il fondale, e con esso il vulcano spento, urtò contro rocce più dure, cominciando a salire verso l’alto. Le rocce vulcaniche recenti furono così esposte al lavorio delle onde, che le smantellarono in gran parte, creando una sommità piatta. Oggi Atiu è circondata da una nuova barriera corallina viva, che nelle sue parti più vecchie risale a circa 9000 anni fa (l’epoca appunto in cui finì l’ultima glaciazione). I pochi abitanti sono concentrati sulla collina centrale.