Vola con noi alla scoperta di Pyongyang! Il centro della capitale Pyongyang è la Piazza Kim Il Sung, un grande spazio aperto circondato da possenti edifici in stile sovietico. Altri luoghi interessanti sono il Parco Mansudae ed il Grand Monument, enorme statua in bronzo del Grande Leader Kim Il Sung, eretta nel 1972 per celebrare il suo 60° compleanno: chiunque si rechi in visita depone un mazzo di fiori ai suoi piedi. L’Arco di Trionfo, che sorge nel punto in cui Kim Il Sung parlò per la prima volta ai coreani dopo la fine dell’occupazione giapponese del 1945, è una sorta di copia ingrandita dell’arco di trionfo parigino, mentre la Torre dell’Idea Juche, alta 1,70 metri e situata nella sponda opposta del fiume Taedong rispetto alla piazza, è stata eretta a simbolo della filosofia nord-coreana dell’autosufficienza dell’individuo e del paese. Una delle più singolari attrazioni turistiche di Pyongyang è di certo la nave statunitense da spionaggio e ricerca USS Pueblo, che fu all’origine dell’omonimo grave incidente diplomatico. La nave venne catturata nel 1968 dai nordcoreani (su probabile richiesta dei sovietici, interessati ad una macchina di decrittazione installata a bordo) in acque territoriali nordcoreane (secondo la versione coreana) o in acque internazionali (secondo gli americani). Ora la USS Pueblo, visitata da 250.000 turisti all’anno, viene esplicitamente usata dal regime per promuovere l’antiamericanismo. Altri luoghi interessanti sono l’International Friendship Exibition, un palazzo di sei piani in stile coreano, nei cui ampi padiglioni sono conservati i regali ricevuti da Kim Il Sung e Kim Jong Il e l’Arco della Riunificazione, una struttura in calcestruzzo armato rivestita di granito e modellata a forma di due figure femminili protese l’una verso l’altra, che celebra gli sforzi del governo nordcoreano tesi a conseguire la riunificazione della Corea.Infine il Tempio di Pohyon, risalente al 1044, con piccole pagode e grandi saloni con immagini di Buddha, è il più importante tempio del paese e uno dei pochi edifici in città di antico valore architettonico.