Visita con noi il castello Ananuri! Ananuri è un complesso architettonico, consistente in un castello con mura merlate, situato sulle rive del fiume Aragvi, in Georgia, per la precisione a circa 70 chilometri di distanza dalla capitale Tbilisi.Fu la sede dei duchi di Aragvi, ovvero un’importante dinastia feudale che governò l’area a partire dal XIII secolo e in ragione della sua funzione strategica, la fortezza fu quindi anche scenario di numerose battaglie svoltesi nel corso dei secoli.La fortificazione superiore, dotata di una grande torre quadrata ad oggi ben preservata, è conosciuta con il nome di Sheupovari ed è nota per essere stata il teatro dell’ultima difesa del ducato di Aragvi, mentre quella inferiore è dotata di una torre rotonda e versa per la maggior parte in rovina. All’interno del complesso, tra i vari edifici, spiccano anche due chiese: la vecchia chiesa della Vergine, costruita in mattoni e risalente alla prima metà del XVII secolo e la più ampia e moderna chiesa della Dormizione, termine che nel Cristianesimo si riferisce all’episodio secondo cui la Vergine Maria, prima di essere stata assunta in cielo, sarebbe prima caduta in un sonno profondo. Durante gli anni venti del XVIII secolo, epoca in cui la Georgia si trovò a dover fronteggiare le invasioni persiane ed ottomane, la fortezza custodì la più importante reliquia della chiesa ortodossa georgiana e cioè la Croce di Santa Nino o Santa Cristiana di Georgia che secondo la tradizione fu da lei portata nel IV secolo. Infine nel 2007 il complesso di Ananuri, è stato inserito tra i siti georgiani candidati all’ingresso nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.