Scopri con noi il Denali National park! Appartiene al parco il monte McKinley, la montagna più alta del Nord America. Il parco prende il nome proprio da questa montagna, difatti l’antico nome della McKinley è Denali che in lingua athabaska significa “la più grande”. Il parco si estende per ben 24.500 km ² dividendosi in tre zone ben distinte: Denali Wilderness, dove è vietata la caccia, Denali National Park, qui si trovano ancora popolazioni indigene che possono praticare le loro attività di sussistenza e il Denali National Preserve in cui è possibile praticare la caccia e la pesca. Per chi ama osservare gli animali in libertà o per chi ha tra le proprie passioni l’alpinismo, il parco è di certo una meta da non perdere. In inverno è possibile anche sciare o provare il brivido di fare un tragitto a bordo di una slitta trainata dai cani. Inoltre è la patria di una grande varietà di uccelli e mammiferi dell’Alaska, tra cui una vasta popolazione di orsi grizzly e orsi neri. Si ha la possibilità di osservare da vicino anche diverse mandrie di caribù che vagano in tutto il parco e la pecora Dall che è spesso avvistata sulle montagne. Nonostante l’impatto umano sul territorio il Denali, ospita anche il lupo grigio e piccoli animali come marmotte, scoiattoli, castori, lepri, volpi e linci. In estate poi, un manto erboso ricopre le colline del parco, mentre le montagne, pur mantenendo una coltre bianca di neve, diventano marroni per lo scioglimento graduale della stessa. Infine fiori e frutti di bosco, caratterizzano il paesaggio con tantissime varietà.