Nell’ottobre di ogni anno, a partire dal 1993, presso il villaggio di Alega, ubicato sulla costa sud orientale dell’Isola di Tutuila, appartenente alle Samoa Americane, viene organizzato il “Tisa’s Tattoo Festival”, un evento che intende celebrare il passato, il presente e il futuro del tatuaggio samoano. L’ideatrice del suddetto festival è stata Tisa Faamuli, la quale ha ritenuto necessario far rivivere questa straordinaria arte della pelle, orgoglio della cultura samoana, che nel corso del novecento ha rischiato seriamente di estinguersi, per via di alcuni divieti imposti da influenze occidentali. L’evento ha fin da subito ottenuto successo, tanto che si è verificata una rinascita del tatuaggio tradizionale samoano in tutto il mondo, con lo sviluppo di un vero e proprio fenomeno di massa chiamato “Skin Art Samoan Tatau”. C’è da aggiungere inoltre che chi pratica l’arte del tatuaggio in questi territori, utilizza ancora oggi degli strumenti fatti a mano, così come facevano i loro antenati.